Ingredienti:
Un rotolo di pasta brisè
zucchine
piselli
prosciutto cotto
fontina
panna da cucina
2 uova
sale
pepe
Procedimento:
Preparate innanzitutto le zucchine, spuntatele, lavatele e tagliatele a rondelle, rosolatele in una padella con l'olio evo, il sale e il pepe.
Quando sono quasi cotte, versateci i pisellini e fate insaporire.
In una ciotola mettete le zucchine e i piselli ormai freddi, il prosciutto cotto a dadini, la fontina a cubetti, una confezione di panna da cucina, le uova già sbattute in un piatto e un pochino di sale. Mescolate bene e versate sulla pasta brisè che avrete già preparato nella teglia, livellate il composto e pizzicate la pasta brisè in modo da tenere bene il tutto.
Infornate a 190° per 30-40 minuti circa e....buon appetito!!
è vero le torte salate ci salvano la vita ogni tanto e la tua è davvero buonissima,complimenti e un abbraccio!!
RispondiEliminaciao laura...
RispondiEliminale torte salate sono una vera bontà e poi come hai detto tu veloci da preparare e gustose da mangiare....
baci da lia
mmmmmmmmmmmmmm que bueno, besos
RispondiEliminaanch'io ne ho fatta una stasera ....sono così goduriose!!!!
RispondiEliminabaci
Nel mio frigo non mancano mai dei rotoli di sfoglia e di brisè!!Non sai quante cene ho risolto e visto il risultato della tua tortina,penso proprio di provarla al più presto!!Bravissima Laura e soprattutto tanti auguri!
RispondiEliminaBellisima e veloce da provare grazie !
RispondiEliminaMandi
Ciao Laura!! Concordo con te. Le torte salate ti risolvono spesso il problema di una cena.La tua è golosissima!! Un bacione.
RispondiEliminaanch'io adoro le torte salate! semplicemente ottime! un abbraccio
RispondiEliminaLe torte salate sono delle vere e proprie ancore di salvezza a volte e la tua oggi è gustosissima e allegra, con i colori della primavera. Un bacione, buona serata
RispondiEliminaBella ricca questa torta salata; mi piace proprio tanto e mi segno la ricetta!
RispondiEliminaHai ragione Laura le torte salate sono buone sempre e salvano molte volte il problema della cena la tua e' favolosa Un bacione!!!
RispondiEliminaPiacciono anche a me, soprattutto se ricche di verdure come questa!
RispondiEliminaQuesta torta salata è semplicemente bellissima!!!! Molto colorata! Ottima idea! Bacio grande
RispondiEliminaSono finita solo per caso sul tuo blog e ne approfitto per farti i complimenti! BRAVA da oggi hai una sostenitrice in più!
RispondiEliminache buona la pizza rustica...la mangerei ogni giorno:-) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
anche io le gradisco sempre, veloci e difficilmente riescono male....e poi risolvono un sacco da serate!!!
RispondiEliminaun abbraccio e un augurio di buon 2011 (in ritardo)!!!
;-)
Che bontà...mi hai fatto venire fame!!! Ti seguo. Hai un blog veramente utile!
RispondiEliminaAnche a me piacciono molto le torte salate, sono facili, veloci e varie...la tua è molto buona!!!! un abbraccio :)
RispondiEliminaEh si,davvero ottima e anche bella da vedere Lauretta,bravissima!!! ;-)
RispondiEliminaA presto bacione**
Deliziosa questa torta salata, come si presenta bene! Bravissima Laura! Le faccio spessissimo anche io, come salva cena- riciclavanzi, una vera manna! E poi son così buone, no?! Un abbraccio ^:^
RispondiEliminacomplimenti per il post e un saluto
RispondiEliminaCiao, ti ringrazio per aver partecipato al mio contest.
RispondiEliminaFinalmente il pdf de "Il tempo delle mele" è pronto. Se ti va di scaricarlo, lo trovi qui
http://noidueincucina.blogspot.com/2011/02/il-tempo-delle-mele-ultimo-atto-il-pdf.html
Un bacione. Stefania
vivrei di torte salate e questa ha una faccia *MOLTO* invitante!!!zucch e piselli poi...slurp!
RispondiEliminaune tarte appétissante et plein de saveurs j'aime bien
RispondiEliminabonne fête
Buone le torte salate!!!Quelle con la pasta brise al posto della sfoglia le preferisco ancora di più...e vogliamo parlare della fontina?!?!?
RispondiEliminaRobi
Sembra buonissima...la foto è molto ben fatta!
RispondiEliminaPassi a trovarci?
Complimenti per il blog!
RispondiEliminaVogliamo invitarti a conoscere un nuovo modo di divulgare, condividere e cercare ricette on line. Viaggia fra le più belle immagini food italiane, in un portale da mangiare con gli occhi...
Abbiamo centinaia di foodbloggers fra i nostri utenti, il tuo blog è molto bello e potrebbe far parte del nostro socialfood!
Visita adesso http://www.foodlookers.it
Lo staff Foodlookers