Ingredienti:
200 gr. di semola rimacinata
200 gr. di farina integrale
600 gr. circa di farina 0
600 gr.di acqua
16 gr. di lievito di birra fresco
2 cucchiai d'olio evo
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
Procedimento:
Inserite gli ingredienti nella macchina del pane partendo dai liquidi, fate partire il programma solo impasto e alla fine di questo versate il composto in una grande ciotola spolverata con poca farina, coprite con un panno e fate lievitare al caldo per 2 ore circa.
Passate le 2 ore riprendete l'impasto e porzionatelo facendo delle pallette (io le faccio da 330 gr.), posizionatele su un vassoio grande spolverato di farina e coprite facendo lievitare di nuovo per altre 2 ore.
Fate scaldare benissimo il forno e cominciate a spianare le pizze, condite e infornate.
Ovviamente se avete il forno a legna (come me) otterrete dei risultati migliori secondo il mio parere ;)
ah però!!che pizza!!! davvero straordinaria!!!bravissima!! buon w.e.!baci!
RispondiEliminaHa un aspetto Favoloso...anche la presentazione bella, rustica...
RispondiEliminabaci cara e buon fine settimana!
complimenti ha un'aria molto invitante.. ha fatto anche le bolle meglio di così!
RispondiEliminaE volevo dire che aveva la faccia del forno a legna! Risultato migliore sì, è FA VO LO SA!
RispondiEliminaUn abbraccio, buon fine settimana
Una pizza davvero strepitosa! Un bacione
RispondiEliminaio sono ancora alla ricerca della mia dose ideale. proverò anche la tua! CIAO STEFANIA
RispondiEliminamagari il forno legna Laura, che pizza meravigliosa!!!! vorrà dire che si accontenterà del mio fornetto :-)))
RispondiEliminaAnche a me piace la semola nell'impasto pizza approvo pienamente la tua ricetta!!!Bacioni e buona domenica!!!
RispondiEliminaCiao cara!! Hai proprio ragione..Che..pizza!!! Dev'essere una bontà, pensa che non ho mai usato la farina integrale per la pizza!! E poi con il forno a legna , diciamolo è tutta un'altra cosa!! Sei stata bravissima!! Bacioni
RispondiEliminaCerto che è una bella soddisfazione raggiungere un obiettivo.Sei stata davvero brava,la pizza cotta nel forno a legna è tutta un'altra cosa.Baci,baci..........
RispondiEliminaohi mamma Laura, queste pizze hanno un'aspetto delizioso e succulento.. non ti nascondo che se l'avessi qui una me la papperei in un secondo!!!
RispondiEliminaMmmmmmmm che aspetto invitante che ha....complimenti!
RispondiEliminaDa napoletana doc penso di saper fare una discreta pizza, ma c'e' sempre da scoprire per migliorare, provero' questo nuovo impasto e ti faro' sapere!! Cmq la tua a vederla sembra molto buona ciao Maria53
RispondiEliminahttp://langolodimaria-maria53.blogspot.com/
Ma che bellezza questa pizza fa venir una voglia... ma che bellezza però il forno a legna, tutto viene più buono!!! La proverò questa ricetta sembra proprio ottima!!!;D
RispondiEliminaBaciotti, Laura
perfetta tesoro e quella cassata sotto....mamma mia è divina!!bacioni imma
RispondiEliminadavvero un aspetto gustoso!!! nn ho mai provato ad unire farine diverse per la pizza...ricettina sicuramente da appuntare ;-)
RispondiEliminaun bacio
complimenti ha un aspetto fantastico!
RispondiEliminaChe bella, sembra di essere a Napoli!!
RispondiEliminaAlta, morbida e profumata!!
Elisa
Beata te che hai il forn a legna, la pizza è fantastica!
RispondiEliminatroppo bella!!e chi sa che buona,beata te che hai il forno a legna,la tua è meglio di quella delle pizzerie,complimenti!!
RispondiElimina...che enorme fortuna, il forno a legna...io però ho il fornetto Ferrari e vengono bene anche lì...proverò la tua ricetta!
RispondiEliminaAltrochè la pizzeria qui..MOLTO MEGLIO!!!!!!!;-)
RispondiEliminaComplimenti Cara,semplicemente perfetta!!!!:-*